Aeroporto Catania

L’aeroporto di Catania-Fontanarossa “Vincenzo Bellini” (IATA: CTA, ICAO: LICC) è il principale scalo aereo del Mezzogiorno, terzo in Italia (al 2021) per traffico passeggeri e secondo in Italia per traffico nazionale. Inoltre, la tratta Catania-Roma è la più trafficata a livello nazionale e la quarta in Europa.

Il 5 maggio 2007, alla presenza dell’allora Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, è stata inaugurata la nuova aerostazione intitolata a Vincenzo Bellini, nella quale accogliere, con elevati standard di qualità di servizio, l’incremento del traffico aereo previsto per lo scalo etneo. Il vecchio terminal “Filippo Eredia” è rimasto in funzione fino alla sera del 7 maggio 2007, in concomitanza con l’apertura al pubblico del nuovo terminal (all’alba dell’8 maggio 2007) denominato Terminal A. Inoltre, il 14 luglio 2018 è stato aperto al pubblico anche il nuovo Terminal C riservato ai voli EasyJet verso destinazioni in area Schengen.

L’aeroporto di Catania Fontanarossa è situato a sud-ovest della citta di Catania si trova molto vicino a

  • Taormina
  • Siracusa (a 60 km)
  • Noto.

Gli autobus collegano tutte le provincie dell’isola e inoltre disponibile un servizio ferroviario (Circumetnea), nonché servizi di noleggio auto e taxi.

Indirizzo: Aeroporto Fontanarossa, I-95100 Catania, ITALIA
Tel: 095 7239111
Sito Web ufficiale: http://www.aeroporto.catania.it