
L’Aeroporto di Pescara (IATA: PSR, ICAO: LIBP), identificato con il nome commerciale di Aeroporto internazionale d’Abruzzo “Pasquale Liberi”, è un aeroporto italiano situato nel territorio del comune di Pescara, salvo una parte della pista e della via di rullaggio, che ricadono sul territorio di San Giovanni Teatino. L’aeroporto è ubicato lungo la strada statale 5 Via Tiburtina Valeria, ed è ben collegato con importanti arterie viarie (autostrada A25, autostrada A14, raccordo autostradale 12 e SS 714 Tangenziale di Pescara) e ferroviarie (ferrovia Roma-Pescara e ferrovia Adriatica). Essendo l’unico aeroporto internazionale della regione, riveste un ruolo fondamentale per trasporti e collegamenti aerei dell’Abruzzo e delle regioni vicine, il suo bacino d’utenza infatti si estende anche al Molise, le Marche e l’area garganica; l’aerostazione passeggeri costruita nel 1996 è una struttura moderna, ampliata nel 2011 e nuovamente ristrutturata nel 2018[5]. Nel 2020 sono transitati dall’aeroporto 173.156 passeggeri e 44 tonnellate di merci.