
Annunciata nel corso di una intervista ad una radio britannica una dichiarazione di Ryanair per mezzo della voce del suo amministratore O’Leary, l’addio ai voli a 10 euro che porterà ad un significativo aumento delle tariffe.
I voli a meno di 10 euro, saranno un ricordo del passato
Di fatto ad oggi i prezzi dei biglietti aerei sono più che raddoppiati, ed i voli compresi i voli fra 0,99 a 9,99 euro sono destinati ad essere un ricordo del passato. Il caro energia scaturito dal conflitto Russo-Ucraino è stati il principale volano dei rincari del carburante E che pesa anche sul settore aereo. Michael O’Leary Lo ha detto durante il corso di una intervista radio sul canale Britannico BBC Radio 4.

Non abbandoneremo le tariffe Low Cost
Nel corso del discorso molto ampio sull’inflazione, O’Leary ha spiegato che il settore delle low cost – che pure resisterà perché le persone continueranno a volare frequentemente, “è inevitabilmente influenzato dagli aumenti del petrolio”. Continua la sua intervista dichiarando che «Non credo che ci saranno più voli a 10 euro. La nostra tariffa media è stata l’anno scorso di 40 euro, andremo verso i 50 nei prossimi cinque anni. Le nostre tariffe promozionali superscontate, quelle a 1 euro, a 0,99 o anche a 9,99, penso che non si vedranno per un certo numero di anni». Ryanair continuerà comunque ad avere «milioni di posti a 19,99 euro, 24,99 e 29,99″.