Volare, sta diventando un lusso per i ricchi!

Assoutenti: Aumento dei biglietti aeree, fino a 10 mila euro per volare a Pechino. Costo dei voli aumentati anche del 160 %.”lusso da ricchi”

Pessime novità per coloro che ancora sono indecisi della meta delle loro vacanze estive e pensano di in questi giorni all’acquistare di un biglietto aereo per una destinazione estera o di una esotica straniera.

La conferma dell’Istat

Come confermato dall’Istat, le medie delle tariffe dei voli hanno raggiunto livelli record,che ha segnalato nel mese di luglio, un aumentodel 160,2% per i biglietti aerei internazionali.

A fare i conti del “caro-volo” è Assoutenti una Associazione no profit per la tutela dei consumatoria che messo a confronto alcune delle le tariffe praticate dalle compagnie aeree su importanti tratte europee e internazionali.

Dal report dell’associazione, salta subito all’occhio che per chi vuole andare in Cina partendo da Roma e atterrando a Pechino deve affrontare una spesa di quasi 3.400 euro per la sola tratta di andata andata e con il fastidio di 3 scali.
Se si intende acquistare diretto e più veloce, il prezzo sale in maniera spropositata fino 10 mila euro.

Australia e Sidney

Anche le mete australi oceaniche non sono esenti da questi rincari. Per Sidney, infatti, i biglietti partono da 1.594 euro imbarcandosi a Fiumicino (sempre solo andata), 1.582 da Milano.Per andare a Singapore servono circa 1.200 euro da entrambe le città, 950 euro per Tokyo.

Altra destinazione che risente degli enormi aumenti, è l’Indonesia.

Raggiungere Giakarta da Milano costa “appena” 685 euro mentre partire dalla capitale italiana, ben 1.341 Per New York i biglietti costano da 1.243 euro partendo dall’aeroporto di Fiumicino, arrivando fino a 915 euro se si intende partire da Malpensa).Situazione invertita per la destinazione di Città del Messico: 1.184 dalla capitale, 1.263 euro da Milano.

Anche le destinazioni mediterranee colpite dal problema

Per trascorrere ina breve gita di qualche giorno nella splendida isola greca di Mykonos, si spendono 395 euro per il volo che parte da Milano, 292 euro per quello da Roma (partendo alle 1:35 del mattino). Per un viaggio a Tenerife il biglietto aereo costa ben 520 euro partendo da Roma e 441 da Milano.

Londra e Parigi seguono la stessa sorte

Potete raggiungere Londra con ben 419 euro sulla la tratta Fiumicino- Heathrow) mentre chi vuole trascorrere qualche giorno nella romantica capitale francese se siete testinati allo scalo Charles de Gaulle, andrete a spendere spende 314 euro da Roma e solo 113 se si imbarca a Milano Linate e si ritorna a Malpensa.

Questi Prezzi, spiega Assoutenti, non tengono conto degli extra-costi (bagaglio a mano, scelta del posto a sedere, assicurazioni di viaggio, ecc.), che possono far rincarare di molto il costo finale di acquisto del biglietto.

Ecco quanto dichiara il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi

Con queste tariffe il trasporto aereo si sta trasformando in un lusso per ricchi.  L’incremento dei costi energetici e l’aumento dei prezzi dei carburanti è stato interamente scaricato sui consumatori finali attraverso un rialzo abnorme dei biglietti, rincarati a luglio del 160% rispetto al 2021.